Un estratto da “Ragioniamo con il cervello” di Ansano Giannarelli (2a Puntata “I calcolatori rispondono”), inchiesta in 6 puntate sul mondo dei calcolatori trasmessa dalla RAI nel 1972.

Il prof. Gerace, pioniere dell’informatica italiana e membro del gruppo che progettò la CEP, all’interno di un discorso circa le perplessità sulla gestione dei dati personali da parte dei calcolatori, con grande lungimiranza esprime la necessità impellente di una società sempre più democratica per un controllo sempre maggiore che segua la crescita della potenza degli strumenti informatici e che non limiti né il controllo a soli pochi individui né la comprensione di tali strumenti a quei pochi. Correva l’anno 1971 e normative sulla privacy e scandalo Cambridge Analytica erano ancora a divenire problematiche concrete.